Le gemme di Pinus montana ci offrono la materia prima con la quale formuliamo il nostro prodotto, sono raccolte nel periodo di maggio, vengono immediatamente immesse nel solvente in modo da mantenere il più possibile i principi del fitocomplesso. Sono raccolte prevalentemente nella valle di San Germano Chisone da elementi vegetali spontanei.
Il metodo produttivo dei macerati glicerici è stato definito e messo a punto nei nostri laboratori di ricerca, è stata studiata una procedura interna che tiene conto del peso medio delle gemme e della conseguente superficie di estrazione delle stesse. Pertanto un metodo di preparazione responsivo di tali caratteristiche definisce tre macrocategorie di gemme:
Piccole (peso medio inferiore a 0,1g): vengono diluite in un rapporto droga solvente di 1 a 20.
Medie (peso medio compreso tra 0,1 e 0,4 g): che vengono diluite in un rapporto droga solvente di 1 a 15.
Grandi (peso medio superiore a 0,4 g): che vengono diluite in un rapporto droga solvente di 1 a 10.
Le gemme di Pinus montana rientrano nella categoria di gemme piccole.
Anche i solventi di macerazione e diluizione sono stati studiati al fine di ottenere prodotti con minore grado alcolico e i prodotti vengono diluiti e dinamizzati al 20% in modo da ottenere prodotti più concentrati che necessitano di posologie inferiori, pertanto i nostri prodotti sono adatti sia per i neonati, sia per le persone più anziane.
I benefici del Pinus montana:
L’applicazione terapeutica segue l’algoritmo prescrittivo che porta il nostro gemmoderivato ad equilibrare gli scambi respiratori/emotivi rappresentati dal codice colore blu/azzurro.
Con queste caratteristiche insite nel prodotto finale le specialità di più frequente impiego per il Pinus montana sono: Pediatria e Geriatria.
Grazie alla loro estrema versatilità i nostri macerati glicerici posso essere utilizzati singolarmente, oppure associandoli con altri gemmo derivati o tinture madri. Si ottengono dei prodotti mirati per ogni genere di terapia, oppure è possibile incorporarli nelle formulazioni di uso cosmetico.
Scambio Blu/Azzurro
Pediatria e Geriatria